

KPC-C3-24-02
Morsetto ceramico con viti in acciaio e fori di montaggio – 3 poli
24 A – 450 V – Materiale corpo: Porcellana KER 111, DIN 40680 – 2,5 mm²
AWG | 16 – 10 |
---|---|
Sezione Cavo | 2,5 mm² |
Corpo Isolante | Porcellana KER 111, DIN 40680 |
Corrente nominale | 24 A |
CTI | ≥ 600 |
Intervallo di temperatura | -40°C / 250°C |
Materiale vite | Acciaio Zincato passivato blu |
Poli | 4 |
Certificazioni | , CSA |
Vite | M3 |
Spelatura | 6,5 mm |
Clamping Range solid | 1 – 6 mm² |
Clamping Range flexible | 1 – 4 mm² |
Gruppo isolamento | I |
Mat boccola | Ottone nichelato |
Tensione nominale di isolamento | 450 V sec. secondo EN 60998-1 |
Altezza | 18 mm |
Brand |
Contattaci per qualsiasi informazione
NOTE & DIMENSIONI
Morsetto in ceramica a3 poli 24A
Morsetto in ceramica tecnica per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali.
Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un’elevata resistenza alla temperatura.
Option
- Versione con protezione filo su richiesta
Dati tecnici
Corrente [A] |
Tensione [V] |
AWG | Coppia [Nm] |
|
---|---|---|---|---|
UR | 20 | 300 | 18 – 12 | 0,51 |
20 | 150 | 18 – 12 | 0,51 | |
10 | 300 | 18 – 12 | 0,51 | |
CSA | 20 | 300 | 18 – 12 | 0,51 |
20 | 150 | 18 – 12 | 0,51 | |
10 | 300 | 18 – 12 | 0,51 |
Descrizione
Morsetti ceramici tripolari con corrente nominale massima pari a 24A.
L’inserto in ottone è sottoposto al processo di nichelatura per consentire l’installazione anche in ambienti con elevato grado di inquinamento.
Vantaggi
- Alta resistenza alla temperatura
- Non infiammabile
- Ottima stabilità chimica
- Materiale idrorespingente
- Elevata resistenza alle correnti superficiali
- Non soggetto ad usura
Altre specifiche tecniche
- Serraggio a vite con coppia di serraggio max 0.5 Nm
- Elevata resistenza in ambienti corrosivi
- Utilizzare solo conduttori flessibili e AWG con ferrule
*I dati e le caratteristiche riportati sono soggetti a variazioni senza preavviso